20.5 C
Tokyo
EventiA Torino in arrivo il festival del Washoku!

A Torino in arrivo il festival del Washoku!

- Pubblicità -

Buone notizie per gli amanti del cibo giapponese: a Torino è in arrivo un gustosissimo festival di tre giorni dedicato al Washoku!

Washoku japanese culture & food fest.

Torino diventa capitale del Washoku il 5-6-7 novembre prossimi, con il patrocinio della città piemontese e del Consolato Giapponese del Giappone a Milano, per promuovere la raffinata varietà della cucina nipponica, diventato patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO nel 2013.
Il Mercato Centrale di Torino ospiterà corsi, workshop, conferenze, degustazioni e stand espositivi dedicati al tema grazie a Washoku japanese culture & food fest. che si focalizzerà sul gemellaggio tra Torino e Nagoya, dedicando a quest’ultima moltissimo spazio per la sua particolare tradizione gastronomica locale.

“Washoku è il cibo che i giapponesi mangiano tradizionalmente e include anche tutto ciò che riguarda la cultura culinaria, l’etichetta, i rituali e l’organizzazione dell’ambiente conviviale.

Eventi, conferenze e workshop

Il ricco calendario prevede una variegata lista tra conferenze e showcooking sul palco del Mercato Centrale: si spazia dal cibo tradizionale ai bento, dallo street food al sake, passando per manga e fantascienza fino al Nagoya meshi, ovvero la cucina tipica di Nagoya, di cui sono previsti anche workshop in cui imparare a prepararla!
Un’occasione da non perdere, queste ricette sono custodite gelosamente ed è raro partecipare a corsi su questo tema.

Non mancano libro e firmacopie sulla cucina giapponese, incontri su tè e shochu, mentre un pensiero è dedicato anche ai più piccoli con laboratori in costume e giochi a tema.

Cosa si mangia

Durante il Washoku japanese culture & food fest. la ristorazione nello Spazio Fare sarà affidata a Ramen Bar Akira che ha da poco aperto un nuovo locale nel Mercato Centrale Torino. Pranzi e cene verranno serviti su prenotazione (si prenota qui) mentre lo street food si potrà acquistare senza prenotazione tra le 18 e le 22. Il menu fisso prevede i piatti del Nagoya meshi: Miso Ramen, Tebasaki (alette di pollo), antipasti misti e dolci, mentre vari okazu (piatti accompagnatori) si possono gustare per lo street food. Ecco il menu, per invogliarvi:

Gli espositori

Al Washoku Festival troverete gli stand di :

  • Todoku offre alimentari giapponesi, sake e tutto quello di cui avete bisogno per riprodurre i piatti a casa vostra.
  • Camellia Il tempo del tè, uno spazio dove conoscere e apprezzare il tè. In vendita varietà giapponesi.
  • L’Ente Nazionale del Turismo Giapponese (JNTO) è a disposizione per informazioni sul turismo in giappone e in particolar modo sulla zona di Nagoya
  • Lifestyle and Jewelry. Giulia Maria Chiabrera riusa stoffe e sete giapponesi pregiate per creare pezzi unici di gioelleria e sartoria.
  • Oggettistica dal Giappone in vendita una selezione di “bentobako” (scatole porta pranzo giapponesi) e altri oggetti legati alla tradizione del washoku, tutti provenienti dal Giappone e difficilmente reperibili in Italia.
  • SHIBATAYA – Sake e bevande alcoliche giapponesi che arrivano in container a temperatura controllata, dall’inizio del viaggio fino al vostro bicchiere, così che non si smarriscano per strada peculiarità, odori e sapori.

La mostra sul Washoku

Dal 5 al 28 novembre inoltre, le Antiche Ghiacciaie del Mercato Centrale di Torino ospiteranno la Mostra Itinerante “Washoku – la colorata vita alimentare dei giapponesi”, che molti di noi hanno potuto in parte ammirare all’interno del Padiglione Giapponese durante l’Expo Milano 2015.
In mostra pannelli e piatti in replica, oggetti e display sulle stagioni del cibo e il cibo delle stagioni, uno spaccato della cucina giapponese molto dettagliata e interessantissima per conoscere a fondo molti aspetti del Washoku.

“Washoku rappresenta lo stile culinario tradizionale giapponese, che si basa su consumo di riso, zuppa di miso (composto di soia fermentata), elementi di contorno e tsukemono (verdure in salamoia).

In esso sono comprese anche l’etichetta e le cerimonie legate al cibo. La vera colonna portante del washoku è la vasta gamma di ingredienti.


Le cinque sezioni in mostra si occupano di mostrarci e farci conoscere il RISO, in quanto alimento fondante della cucina giapponese, il vastissimo mondo delle ZUPPE e dei BRODI, i protagonisti della tavola PESCE e VERDURE in ogni loro sfumatura, il magico mondo dei LEGUMI che i giapponesi trasformano in molti modi diversi e per finire i WAGASHI – dolci giapponesi – la parte dolce della tavola nipponica.

E’ un’occasione unica per documentarsi sul Washoku, in una cornice antica e suggestiva.

JfacTOr

Sabato e Domenica, a partire dalle ore 15, sul palco dello Spazio Fare si svolgerà il JfacTOr, un insieme di esibizioni a fattore Japan rivolta a tutte le associazioni del territorio, ma anche ai privati cittadini, che si adoperano per la promozione della cultura e delle arti giapponesi.

Dal cosplay alle arti marziali, dal canto alla recitazione, ogni concorrente avrà a disposizione un massimo di 4 minuti per mostrare il proprio talento e sottoporsi alla decisione della giuria che decreterà i vincitori e assegnerà i premi al termine della seconda giornata di esibizioni.

Informazioni – Dove e Quando

Insomma un evento tutto giapponese a cui non bisogna assolutamente mancare, che arriva dopo un lungo periodo di chiusura e in un momento in cui – per ora – cerchiamo di ritrovare qui un po’ di vero giappone, in attesa di poter tornare a viaggiare.

Un evento che si svolge IN SICUREZZA: per accedere è necessario esibire il Green Pass, indossare la mascherina e l’accesso alla zona fieristica è contingentata. Ma niente paura, il Mercato Centrale è grande!

Venerdì 5 – Sabato 6 e Domenica 7 Novembre 2021
dalle 10:00 alle 23:00

Ingresso libero.
Sito web: https://www.washoku-jff.it/

Eventi, conferenze e zona espositiva: Spazio Fare 2° piano
Mostra: Antiche Ghiacciaie, accesso dal piano terra.

Mercato Centrale Torino
Piazza della Repubblica, 25,
10152 Torino TO

Washoku Japanese Culture & Food Fest.
A Torino in arrivo il festival del Washoku! ultima modifica: 2021-10-26T16:22:53+02:00 da Chiara-san
Summary
Event
Washoku japanese culture & food festival
Location
Mercato Centrale - Torino, Piazza della Repubblica 25,Torino,
Starting on
5 Novembre 2021
Ending on
7 Novembre 2021
Description
festival dedicato alla cultura del cibo giapponese con conferenze, workshop e tanto cibo giapponese
Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.