20.5 C
Tokyo
NotizieAl via il Japan Festival: a Milano l'evento giapponese...

Al via il Japan Festival: a Milano l’evento giapponese più atteso dell’anno!

Cibo, sake, manga, sport, tanti corsi e divertimento per celebrare la cultura e la tradizione giapponese

- Pubblicità -

Parte venerdì 5 ottobre alla Fabbrica del Vapore a Milano una vera festa del Giappone, l’evento più atteso dell’anno: il Japan Festival, 4 giorni di cultura giapponese, street food, corsi di ogni genere e soprattutto tanto sake. 

Nato dall’esperienza dei precedenti Milano Sake Festival, il Japan Festival – alla sua prima edizione – è organizzato dall’associazione La Via del Sake e da Kathay, negozio punto di riferimento in città per chi vuole acquistare prodotti alimentari etnici. 

Il cibo

Al Japan Festival si mangerà e si berrà giapponese grazie a ristoranti partner tra i più famosi a Milano, quali Zazà Ramen con il loro famoso ramen, Gastronomia Yamamoto, I love Poke, Macha, Maido, Mystic Burger, Sushita e uno stand curato da Ajinomoto con S&B che proporrà il delizioso Kare Rice. Gli onigiri portati da Gastronomia Yamamoto in particolare sono preparati da una piccola co-operativa di donne giapponesi per celebrare  ‘nighiru’ la comunità giapponese e quella italiana e saranno venduti in packaging da onigiri che arrivano direttamente dal giappone per ricordare quelli che si vendono nei combini!

onigiri japan festival milanoIl sake e il bere

La sake gallery, uno dei punti cardine della manifestazione, si trova al primo piano dell’area della Fabbrica del Vapore e presenta moltissime cantine provenienti da tutto il Giappone che propongono in assaggio i migliori sake, shochu e liquori giapponesi artigianali, difficilmente reperibili sul mercato italiano. Non manca il Whisky giapponese, protagonista della scena internazionale degli ultimi anni. 

La parte cocktail è la novità interessante e l’anima delle serate del Japan Festival con i barman provenienti dai noti locali: Bech Milano, Mag cafè, Rita&Cocktails e Rufus Cocktail Bar che serviranno esclusive preparazioni a base di sake.

Le attività

Durante il Japan Festival si potrà partecipare a lezioni per adulti e bambini di arti marziali, corsi di lingue e calligrafia giapponese, sessioni dedicate al rituale della vestizione del kimono, alle tecniche degli origami e laboratori di disegno e manga per avvicinarsi ancora di più alla cultura orientale. Per imparare a realizzare piatti tipici giapponesi come sushi e bento basterà iscriversi a uno dei corsi di cucina mentre saremo sorpresi dalla varietà dei sake approfittando delle degustazioni e dei corsi di specializzazione che si terranno durante le giornate dell’evento.

Troverete inoltre LEXUS che porterà il suo mondo di design e tecnologia e ASAHI, la grande birra giapponese. A prendersi cura di grandi e  piccoli penseranno NINTENDO con le sue gaming station, TAMIYA con i modellini e l’Accademia dei Manga, oltre a Hello Kitty con i “meet and greet”. Presso gli stand troverete un negozio fornitissimo di alimentari giapponesi proposto da Kathay e i più grandi nomi della cucina nipponica: Ajinomoto, Yamasa, Mizkan, S&B, Kewpie e dal ghiaccio più amato dai barman di tutto il mondo, Hoshizaki.

Scarica qui il programma completo della manifestazione

Ohayo al Japan Festival

Ohayo è media partner del Japan Festival. Seguiteci sui nostri canali social Facebook e Instagram e sul canale Instagram del Japan Festival perchè ve lo faremo vivere in diretta!

Chiara terrà una Masterclass sui Sugarelli lunedì 8 alle 13.00 raccontando i retroscena del programma televisivo e come cucinare un piatto semplice come gli ajifry in tanti modi diversi, mostrando anche le tecniche apprese durante il viaggio in giappone.

Salotto letterario: Domenica alle 14 insieme a Rossana Carenzi presenteremo il libro Oishii, la nostra guida ai ristoranti giapponesi in giappone e Sabato alle 11 chiacchiereremo con Luigi Gatti e del cammino dello Shikoku con il suo libro Il Cammino del Giappone. Luigi sarà presente inoltre sabato e domenica allo stand Ohayo per incontrare il pubblico. 
Chiara farà una capatina anche agli altri appuntamenti del salotto letterario!

Inoltre veniteci a trovare! Nell’area espositori oltre a tutti gli altri avremo il nostro stand dove troverete Zoom Giappone e le brochure gratuite del JNTO per progettare il vostro viaggio in giappone, gli omikuji per scoprire la vostra fortuna e non ultimo i Sugarelli di Chiara-san, portachiavi o porta monete a forma di pesce da appendere alla borsa o alla cintura, fatti a mano dalla mamma di Chiara con i tessuti giapponesi che avete visto comprare in diretta nelle dirette Facebook. Insomma ce n’è per tutti i gusti!

Quando, dove e come

Il Japan Festival ha iscrizione gratuita ma si chiede una consumazione obbligatoria di 10 euro: all’entrata oltre al braccialetto vi verranno dati 10 sakecoin in cambio da poter spendere in cibo, bevande, corsi a pagamento o altri oggetti da acquistare nell’area market. I sakecoin sono l’unica moneta accettata all’interno, potete iscriversi il giorno della manifestazione alle casse oppure qui online per evitare le file: www.japanfestival.it

La consumazione obbligatoria è solo per i maggiori di anni 14. I sakecoin non sono restituibili.

Dal 5 all’8 ottobre 2018
Orari: 
Venerdì 17-24 (c’è il DJ set alla sera!)
Sabato e domenica 10-24
Lunedì 10-18

Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4, Milano

Zona Paolo Sarpi / Monumentale

Come si arriva: 
Metro linea lilla Fermata Monumentale
Tram 12,14, autobus 10, 33, N26 (notturno)

Al via il Japan Festival: a Milano l’evento giapponese più atteso dell’anno! ultima modifica: 2018-10-04T16:43:23+02:00 da Chiara-san
Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.