21.3 C
Tokyo

Il vento da Est scioglie il ghiaccio

東風解凍

La prima delle 72 stagioni giapponesi, i brevi periodi in cui la Natura divide il tempo con i suoi piccoli cambiamenti, cominciano oggi, il 4 Febbraio con Risshun, il cambio di stagione da Inverno a Primavera e i suoi tre microperiodi.

4- 8 Febbraio

東風解凍 Harukaze kōri o toku: Il vento da Est scioglie il ghiaccio.

E’ il vento che soffia da nord a nord-est durante la primavera e l’estate lungo la costa del Mar del Giappone.

In questa prima microstagione il cambio di stagione si percepisce osservando l’acqua che comincia a scorrere dalle superfici ghiacciate. Il primo vento, anche se freddo, inaugura la stagione primaverile che si fa strada proprio cominciando a sciogliere il ghiaccio e a farlo colare leggermente. Siamo lontani dalla Primavera come ce la immaginiamo, con i sakura e il tepore, ma considerando che il periodo direttamente precedente a questo si chiama “大寒 Daikan” ovvero Grande Freddo, questo piccolo cambiamento è un dettaglio importante che ci annuncia che qualcosa sta cambiando. Quando il vento dell’est inizia a soffiare, il freddo si attenua e vieneaccolto come un vento che annuncia l’arrivo della primavera.

Il vento dell’est è diverso dal vento gentile e piacevole della primavera, ed è un vento primaverile che conserva ancora la sua natura fredda.

Interessanti sono i kanji:

東風 è il vento dell’est, nel dizionario è indicato proprio anche come “vento primaverile” ad indicare che è il primo vento della primavera che arriva esattamente da Est.

解凍 vuole dire scongelare.

Appuntamento al 9 febbraio!

Il vento da Est scioglie il ghiaccio ultima modifica: 2023-02-04T08:00:00+01:00 da Chiara-san
72 stagioni giapponesi

In questa stagione

Chiara-san
Chiara-sanhttp://www.foodandcrafts.it
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.